Post

ACCOMPAGNARE IN VISITA

Immagine
                                                                VISITA ALL'IMMOBILE   Questa fase per la mediazione di un affare immobiliare spesso è determinante, è vero che il web può mostrarci molti dei dettagli anche da remoto ma la casa non va solo vista, deve essere soprattutto sentita. Quello che però può fare veramente la differenza in questa fase è la professionalità del mediatore nell'affrontare tutte le domande e richieste che pervengono dal potenziale acquirente mentre scorre la visita alla casa. Il percepire la sicurezza, la professionalità, e la trasparenza è fondamentale per effettuare una buona scelta di un immobile. Il mediatore deve essere puntuale nelle risposte da dare ma sopratutto nell'informare su tutto ciò di cui è venuto a conoscenza comportandosi, nel rispetto della privacy con diligenza (art.1176 c...

ANNUNCIO IMMOBILIARE

Immagine
                       COME COSTRUIRE UN ANNUNCIO DI VENDITA DI UN IMMOBILE In questa fase dobbiamo fare particolare attenzione a come costruiamo l’annuncio. Ancor prima di descrivere l’immobile dobbiamo farlo vedere, attraverso le foto e/o un video che avremo scattato/girato dopo la preparazione dell’immobile. La cosa importante a mio avviso è fotografare la realtà, senza troppi ritocchi o modifiche, in quanto chi viene in visita successivamente dovrà ritrovare lo stesso appartamento che ha notato nell’annuncio attraverso le fotografie o il video. Questi  inoltre dovranno inquadrare soprattutto gli spazi e cioè ciò che effettivamente interessa al potenziale acquirente ed evitare foto di dettagli come si vede spesso per esempio ad un bel vaso di fiori, che se pur gradevole non sarà oggetto compravendita e quindi distoglierà l’interesse per l’oggetto pubblicato. Un...
Immagine
                                     PREPARAZIONE DELL'IMMOBILE PRIMA DI INIZIARE A PROPORLO    La preparazione di un immobile è una fase che serve per due motivi il primo per la presentazione ed il secondo per le visite. Una buona preparazione della casa farà in primo luogo risaltare l'annuncio con cui si propone in vendita la casa ed in secondo luogo servirà per le future visite con potenziali acquirenti. Non dimentichiamo che oggi chi vuole acquistare un casa ha un primo approccio proprio nel web, dove troverà  foto e  descrizione (devono coincidere) per poi fare una prima selezione,e solo a questo punto passerà alla visita in loco. E' fondamentale in fase di visita che l'acquirente non abbia distrazioni portate da oggetti personali sparsi ovunque in casa o sporcizia e disordine ma si concentri sulle caratteristiche dell'...
Immagine
                            L'INCARICO DI MEDIAZIONE PER VENDITA IMMOBILIARE   Per comprendere che cos'è un incarico di mediazione Immobiliare dobbiamo partire dal semplice concetto di contratto . IL contratto infatti non è altro che "un accordo fra due o più parti per costituire, regolare o estinguere un rapporto giuridico-patrimoniale" (art. 1321 c.c). L'incarico quindi  è un contratto con il quale il venditore usufruisce dei servizi del mediatore al fine di proporre in vendita il proprio immobile. L'incarico differisce però dal mandato (da non confondere) in quanto quest'ultimo presuppone una dipendenza a carico dell'agente, il quale prenderà delle decisioni al posto del venditore, mentre con l'icarico è il venditore che prende ogni singola decisione sulla vendita dell'immobile di sua proprietà pur seguito da un professionista che rimarrà sempre ...

VALUTAZIONE IMMOBILIARE

Immagine
                                                                                                                                               LA VALUTAZIONE La valutazione Immobiliare è l'attività svolta da un professionista con l'obbiettivo di determinare un valore di tipo patrimoniale ad un immobile, in bas...

Il Mediatore Immobiliare

Immagine
                                                                      IL MEDIATORE IMMOBILIARE   Il Mediatore Immobiliare o più comunemente chiamato Agente Immobiliare "é colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, dipendenza o rappresentanza" (art.1754 c.c.). Questo vuol dire che il mediatore deve restare equidistante da tutte le parti da lui mediate e non favorire l'una piuttosto che l'altra. Vige quindi il principio di imparzialità del mediatore ed ecco perchè il mediatore differisce dall'agente in quanto quest'ultimo può conludere contratti per conto di un unico soggetto facendo esclusivamente i suoi interessi. Il mediatore qui...

"CASA BENE RIFUGIO"

Immagine
"CASA BENE RIFUGIO", oggi più che mai una metafora attuale, perché con le difficoltà che stiamo vivendo è la casa il nostro bene più prezioso e la nostra àncora di salvezza. Sopratutto a livello psicologico. E' salutare di avere un bene che ci accoglie senza chiederci chi siamo, cosa vogliamo. La casa per noi oggi non è più il solito posto per pernottare, è diventata un vero e proprio rifugio da questo nemico invisibile, perché ci ha permesso di continuare in modo nuovo, adattato, la nostra vita. Come niente fosse, ci dà come sempre un letto morbido per riposare, ci aiuta a ritrovare dei profumi in cucina che avevamo dimenticato, ci lascia fare attività fisica in un angolo libero. Ci permette di osservare ed assaporare il silenzio che ci circonda, ci fa prendere il sole nel terrazzo o in giardino nelle belle giornate. Ci invita a guardare intorno a noi e viaggiare, sfogliando i nostri ricordi. Poi, ci consente di ritrovare magari un bel bagno caldo al posto della s...